Farina di Marrone del Mugello IGP

Il seccatoio asciuga lentamente i marroni con un fuoco lentissimo.

La Farina di Marroni del Mugello IGP è prodotta con il metodo tradizionale.
I frutti freschi sono essiccati per 30-45 giorni nel seccatoio o metato, un piccolo edificio di pietra dove un fuoco di legna di castagno viene tenuto acceso giorno e notte per una lenta e completa asciugatura e affumicatura.
I marroni essiccati sono poi battuti per rimuovere le bucce ed essere pronti alla molitura, che avviene con un mulino a pietra autorizzato alla trasformazione, secondo il piano dei controlli dall’organismo di certificazione 

La Farina di Marroni del Mugello IGP è naturalmente dolce. Il suo aroma è bilanciato fra il marrone fresco e l’affumicatura del processo di essiccazione. Viene usata in ricette tradizionali salate o dolci, ma anche come ingrediente aromatico per ricette contemporanee, come la mantecatura del risotto oppure insieme a verdure, per stringere fondi di cottura di arrosti o per gelati e dolci.

In panificazione è una sfida per i migliori panificatori. La farina di marroni è infatti aromatica ma priva di glutine ed estremamente delicata nelle cotture in forno. I fornai costudiscono gelosamente le ricette ed i trucchi che portano ai risultati migliori.

La mano del mugnaio controlla attentamente la molitura.