Marrone del Mugello IGP

Il Marrone del Mugello IGP è una varietà di castagna coltivata e selezionata attraverso la tecnica dell’innesto nell’area del Mugello per più di 10 secoli. È caratterizzato da un punto di dolcezza pulito a da note di vaniglia, mandorle e nocciole.

Questo frutto ha ottenuto la Certificazione IGP, Indicazione Geografica Protetta, dalla Comunità Europea come risultato di fattori naturali e umani. La produzione segue le strette regole del Disciplinare, e l’IGP garantisce l’Origine, la Qualità ed il rispetto delle regole di produzione.

L’area del Mugello abbraccia alcuni piccoli Comuni a nord di Firenze:: Borgo San Lorenzo, Dicomano, Firenzuola, Londa, Marradi, Palazzuolo sul Senio, Rufina, San Godenzo, Scarperia e Vicchio.